About me

Tornando indietro ai vecchi e gloriosi giorni dell'informatica
primordiale era relativamente facile distinguere tra programmatori e da chi sosteneva di esserlo.
Durante quei tempi i programmatori erano gli unici che si intendevano di
computer, gli altri erano quelli che di computer non se ne intendevano:
dicevano cose come "do 10 i=1,10", mentre il resto della
gente diceva semplicemente che i computer erano cose troppo complicate
per loro.
Ma, come in tutte le cose, i tempi cambiano, adesso viviamo in tempi in cui anche le vecchiette hanno dei computer dentro la lavatrice, in cui chiunque può essere battuto da un ragazzino di 12 anni in qualunque videogioco o comperare, usare e capire un computer.
Lo Sviluppatore rischia di intraprendere la via dell'estinzione, sopraffatto da universitari che basano la loro vita su Mouse ed Icone. Ma quindi io dove mi colloco? Beh spero di potermi posizionare in una via di mezzo, non essendo nato negli anni migliori della programmazione, ma cresciuto negli anni in cui tutti ormai "smanettano" al pc e qualunque scolaretto messo davanti ad un IDE puo' vantarsi di saper programmare.
Quindi eccomi mi, come tutti a cimentarmi nella stesura di una presentazione che dovrebbe dire chi sono: boh... Semplicemente un informatico che giorno dopo giorno studia nuove problematiche ed inventa (ci tento) nuove soluzioni, per chi o per cosa è ancora da scoprire.
La mia vera vocazione è il C, i migliori anni del nostro Borland. Alle superiori grazie al grande "QUINTI" sono stato introdotto in questo mondo e da allora ne sono rimasto sempre più affascinato. Iniziando l'università, ho ampliato la mia conoscenza dei linguaggi OOP (Object Oriented Programming).
Beh, adesso non voglio dilungarmi troppo, quindi mi congedo e vi invito alla frequentazione del sito o alla lettura del mio Curriculum Vitae se non vi siete già rotti di leggere e volete altre informazioni...
Ma, come in tutte le cose, i tempi cambiano, adesso viviamo in tempi in cui anche le vecchiette hanno dei computer dentro la lavatrice, in cui chiunque può essere battuto da un ragazzino di 12 anni in qualunque videogioco o comperare, usare e capire un computer.
Lo Sviluppatore rischia di intraprendere la via dell'estinzione, sopraffatto da universitari che basano la loro vita su Mouse ed Icone. Ma quindi io dove mi colloco? Beh spero di potermi posizionare in una via di mezzo, non essendo nato negli anni migliori della programmazione, ma cresciuto negli anni in cui tutti ormai "smanettano" al pc e qualunque scolaretto messo davanti ad un IDE puo' vantarsi di saper programmare.
Quindi eccomi mi, come tutti a cimentarmi nella stesura di una presentazione che dovrebbe dire chi sono: boh... Semplicemente un informatico che giorno dopo giorno studia nuove problematiche ed inventa (ci tento) nuove soluzioni, per chi o per cosa è ancora da scoprire.
La mia vera vocazione è il C, i migliori anni del nostro Borland. Alle superiori grazie al grande "QUINTI" sono stato introdotto in questo mondo e da allora ne sono rimasto sempre più affascinato. Iniziando l'università, ho ampliato la mia conoscenza dei linguaggi OOP (Object Oriented Programming).
Beh, adesso non voglio dilungarmi troppo, quindi mi congedo e vi invito alla frequentazione del sito o alla lettura del mio Curriculum Vitae se non vi siete già rotti di leggere e volete altre informazioni...